BikiniOff: cosa è, come funziona questo “servizio” pericolosissimo e legalmente borderline

Hai sentito parlare di BikiniOff? Si tratta di un "servizio" basato sull'Intelligenza Artificiale che "ricrea" in maniera credibile e realistica, la nudità di un corpo da una fotografia caricata dall'utente. Quando ne ho parlato su Instagram (dove ti consiglio di seguirmi per parlare ogni giorno di legge, mondo digitale e connessioni etiche tra i due [...]

Di |2023-05-31T18:42:17+02:0031 Maggio 2023|Blog|

Errori delle privacy policy e cookie policy nei nostri siti web

Quali sono i principali (e facilmente evitabili) errori delle privacy policy e cookie policy dei nostri siti web? Ne parliamo con Stefano Gazzella, DPO, Privacy Officer e giornalista su tematiche digitali, che ne ha viste un bel po', e che è stato ospite di un episodio succulento di Maledizioni Guidate, il podcast che ci guida [...]

Di |2023-05-04T09:16:47+02:0004 Maggio 2023|Blog|

Leggere le mail del partner; quale reato si configura 

Leggere le mail del partner o dell'ex, prendere il suo cellulare e leggerlo senza consenso specifico e circostanziato (e tante altre cose che sembrano anche normali e che elencheremo a breve) corrisponde al reato di accesso abusivo a sistema informatico. Cosa si rischia, cosa fare e cosa non fare, come denunciare l'abuso. Ci sono azioni [...]

Di |2023-04-27T12:38:57+02:0027 Aprile 2023|Blog|

Guadagnare con le recensioni: si può fare?

Si può guadagnare con le recensioni di prodotti e servizi? La risposta è sì, e i modi sono molteplici (ora ne elenchiamo alcuni tra i più semplici e diffusi nel nuovo mercato digitale). Ma come ogni forma di guadagno e come molte forme di marketing moderno, anche la "compravendita" di recensioni è soggetta a normativa; [...]

Di |2023-04-21T10:21:34+02:0021 Aprile 2023|Blog|

ChatGPT bloccato: cosa è successo e cosa accadrà?

ChatGPT bloccato in Italia: perché? Quando lo riattiveranno? - E cosa è esattamente ChatGPT, strumento da generare così tanto dibattito? Gli scettici lo guardano da lontano, preoccupati; ma gli entusiasti, sono entusiasti per davvero, forse troppo, tanto da preoccupare autorità garanti e non solo: ChatGPT, in pochissimi mesi dal lancio, ha attirato milioni di utenti, [...]

Di |2023-04-12T15:08:28+02:0012 Aprile 2023|Blog|

Lavoro digitale: come intraprenderlo? Cosa serve fare e sapere

Hai intenzione di lavorare nel mondo digitale (oppure lo fai da un po', come attività collaterale) ma non sai se è il caso di aprire la partita iva? Quali sono le regole legali da seguire, come e quando far redigere dei contratti per le tue prestazioni, come sfruttare questo immenso luogo di opportunità ancora quasi [...]

Di |2023-04-06T09:10:38+02:0006 Aprile 2023|Blog|

Reel muti: i creator possono fare una class action contro META?

Aiuto, i Reel sono muti, dopo il mancato accordo tra META e SIAE per il rinnovo del loro contratto! Molti creator si sentono (e, va detto, a ragione) lesi nel loro lavoro, molti rimpiangono il tempo perso in lavori che ora appaiono monchi, molti utenti sono delusi e infastiditi. E' possibile pensare ad un'azione legale [...]

Di |2023-03-30T09:16:33+02:0030 Marzo 2023|Blog|

Accordo tra META e SIAE e i diritti violati dei creator

Come si configurano e fanno rispettare i diritti dei creator nel mancato rinnovo degli accordi tra META e SIAE? Ormai è cosa nota, credo, per tutti: nelle ultime ore, molti brani musicali sono spariti dalla libreria MUSICA di Instagram, piattaforma social di proprietà di Meta Platforms, Inc. e, in maniera retroattiva, anche da tutti i [...]

Di |2023-04-06T09:20:04+02:0017 Marzo 2023|Blog|

Proteggi i tuoi contenuti online, anche se gratuiti!

Come content creator del web, proteggi i tuoi contenuti che quotidianamente elargisci, anche gratuitamente, online? Puoi farlo, in modo neanche tanto difficile; ci sono piccole attenzioni semplici e, altre volte, delle procedure più lunghe ma comunque meritevoli di attenzione, che possiamo mettere in pratica per far sì che i contenuti di blog post, documenti scaricabili, [...]

Di |2023-03-15T18:26:53+02:0015 Marzo 2023|Blog|

Contenuto identico al tuo sul web: che fare?

Hai trovato un contenuto identico al tuo sull'internet, su un blog, sito web di un competitor, un magazine di informazione? Ecco cosa puoi fare, caso per caso, e cosa avresti potuto fare per tutelarti preventivamente (e che puoi fare d'ora in poi, per proteggere i tuoi contenuti). Abbiamo già parlato in modo più approfondito di [...]

Di |2023-03-10T19:04:58+02:0009 Marzo 2023|Blog|
Torna in cima