Accordo tra META e SIAE e i diritti violati dei creator

Come si configurano e fanno rispettare i diritti dei creator nel mancato rinnovo degli accordi tra META e SIAE? Ormai è cosa nota, credo, per tutti: nelle ultime ore, molti brani musicali sono spariti dalla libreria MUSICA di Instagram, piattaforma social di proprietà di Meta Platforms, Inc. e, in maniera retroattiva, anche da tutti i [...]

Di |2023-03-17T19:23:31+02:0017 Marzo 2023|Blog|

Proteggi i tuoi contenuti online, anche se gratuiti!

Come content creator del web, proteggi i tuoi contenuti che quotidianamente elargisci, anche gratuitamente, online? Puoi farlo, in modo neanche tanto difficile; ci sono piccole attenzioni semplici e, altre volte, delle procedure più lunghe ma comunque meritevoli di attenzione, che possiamo mettere in pratica per far sì che i contenuti di blog post, documenti scaricabili, [...]

Di |2023-03-15T18:26:53+02:0015 Marzo 2023|Blog|

Contenuto identico al tuo sul web: che fare?

Hai trovato un contenuto identico al tuo sull'internet, su un blog, sito web di un competitor, un magazine di informazione? Ecco cosa puoi fare, caso per caso, e cosa avresti potuto fare per tutelarti preventivamente (e che puoi fare d'ora in poi, per proteggere i tuoi contenuti). Abbiamo già parlato in modo più approfondito di [...]

Di |2023-03-10T19:04:58+02:0009 Marzo 2023|Blog|

MI HANNO COPIATO SU INSTAGRAM! Violazione diritto d’autore sui social

Vi hanno copiato il profilo Instagram o un post dai social? Sappiate che capita solo ai migliori (è capitato anche a me...) e che sì, rientra nella violazione di diritto d'autore. Ecco cosa fare se vi accade. Quante volte abbiamo gridato allo scandalo, chiedendoci come potevamo tutelare il nostro diritto d'autore su profili e blog [...]

Di |2021-04-14T09:12:50+02:0014 Aprile 2021|Blog|
Torna in cima