Accordo tra META e SIAE e i diritti violati dei creator

Come si configurano e fanno rispettare i diritti dei creator nel mancato rinnovo degli accordi tra META e SIAE? Ormai è cosa nota, credo, per tutti: nelle ultime ore, molti brani musicali sono spariti dalla libreria MUSICA di Instagram, piattaforma social di proprietà di Meta Platforms, Inc. e, in maniera retroattiva, anche da tutti i [...]

Di |2023-03-17T19:23:31+02:0017 Marzo 2023|Blog|

Diritti degli Influencer: quali sono, come esercitarli

I diritti degli influencer sono spesso messi in secondo piano, rispetto alla pretesa di vederli rispettare i loro doveri, e questo va anche bene. O meglio, andrebbe bene in un mondo in cui ognuno si premura prima di tutto di rispettare tutti i minimi cavilli della propria professione, dall'avere un adeguato inquadramento fiscale all'avere i [...]

Di |2023-03-01T11:22:20+02:0001 Marzo 2023|Blog|

Come sapere quali dati raccogli e quando eliminarli? Lo dice il tuo Registro dei Trattamenti

Il Registro dei Trattamenti è un "autorevole sconosciuto" nel mondo del web: non tutti sanno che esiste, non tutti sanno che è obbligatorio, dunque quasi nessuno se ne occupa realmente a dovere. Come sempre, cercherò di farti capire che seguire le normative e il GDPR è meno difficile di quel che sembra: basta prendersi l'impegno [...]

Di |2023-02-22T15:56:46+02:0022 Febbraio 2023|Blog|

Dark pattern e GDPR: cosa fare e cosa non fare sul tuo sito web o blog

I dark pattern, o percorsi oscuri, per quanto suonino come una serie di libri noir svedesi, sono in realtà una serie di pratiche (soggette a sanzione) molto diffuse sul web, anche nelle nostre navigazioni quotidiane. I dark pattern sono un argomento dibattuto nel mondo del web e della tutela dei dati da un bel po' [...]

Di |2023-02-15T10:11:53+02:0025 Gennaio 2023|Blog|

Creare un e-commerce sul tuo sito web. Cosa serve fare… per fare le cose per bene

Creare un e-commerce può apparire come un'attività semplice su un piano tecnico. Oggi anche chi ha un blog o un sito web in cui propone pochi prodotti digitali, grazie a dei semplici plugin gratuiti può creare il suo e-shop; poi ci sono progetti di e-commerce più complessi, in cui si rivendono prodotti di terzi o [...]

Di |2023-02-15T10:12:08+02:0018 Gennaio 2023|Blog|

Consulenza legale GDPR: quanto costa, quando è utile, a chi rivolgersi

Tutto quello che c'è o ci sarebbe da sapere sulla consulenza legale GDPR: a cosa serve realmente, chi fa cosa, quali procedimenti mettono a norma un sito web, che si tratti di un grande portale, di un "semplice" blog (un blog non è mai "semplice"), o un sito portfolio personale. Il GDPR, cioè Regolamento generale [...]

Di |2023-02-15T10:12:23+02:0011 Gennaio 2023|Blog|

Direttiva Omnibus e nuove regole per e-commerce: cosa sapere e come adeguarsi

Molti proprietari di e-commerce stanno sentendo - si spera - parlare della Direttiva Omnibus, adottata la scorsa estate a livello europeo ed in fase di implementazione e attuazione nei vari stati, compresa l'Italia. Si tratta di una serie di nuove norme o rettifiche e implementazioni a precedenti indicazioni legislative relative alla gestione degli e-commerce, che [...]

Di |2023-02-15T10:12:40+02:0021 Dicembre 2022|Blog|

Recensioni prodotti online: come pubblicarle secondo la normativa

Le recensioni di prodotti online sono ormai sempre più determinanti nelle scelte di acquisto dei consumatori e i legislatori Europei hanno elencato delle regole da applicare negli e-commerce con recensioni pubbliche, per proteggere i consumatori da eventuali azioni manipolative o eccessivamente "parziali" nonché da pratiche di marketing ingannevoli (sì, le false recensioni sono proprio questo, [...]

Di |2023-02-15T10:12:55+02:0014 Dicembre 2022|Blog|

Pagamenti online a rate: quando e a cosa fare attenzione

Fare pagamenti online a rate è pratica sempre più diffusa e semplice; questa semplicità su processi in realtà complessi come le scelte di acquisto è ciò che rende i consumatori più vulnerabili. Ecco alcune piccole indicazioni e cose cui fare attenzione quando si procede - con troppa leggerezza - all'acquisto di beni online "tanto sono [...]

Di |2023-02-15T10:13:52+02:0023 Novembre 2022|Blog|

Cookie Banner e Cookie Wall: differenze, cosa è legale e come predisporli

Sai qual è la differenza tra cookie banner e cookie wall? Facciamo un riepilogo, e ripetiamo anche qualcosa di utile su come deve essere l'informativa sui cookie e come rendere il tuo sito web, blog o testata online a prova di legge e di GDPR. La parola "cookie wall" è di recente tornata a rimbalzare [...]

Di |2023-02-15T10:14:14+02:0010 Novembre 2022|Blog|
Torna in cima