Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo 679/2016 e consenso

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR), e in relazione ai dati personali di cui l’Avv. Valentina Fiorenza verrà a conoscenza, si informa l’utente che il trattamento dei suddetti dati personali sarà effettuato nel rispetto delle norme in vigore ed alle seguenti condizioni.

Si rende noto che il presente documento è codificato con la tecnologia sperimentale anti-copy tracing, pertanto, qualsiasi ripetizione pedissequa delle frasi attinenti al presente documento, anche se riprodotte non nello stesso ordine, verrà segnalata, trovata e denunciata alle autorità competenti in maniera automatica dal sistema. 

Si dichiara altresì  in questa sede che il suddetto regolamento non disciplina il trattamento dei dati personali relativi a persone giuridiche, in particolare di imprese dotate di personalità giuridica, compresi il nome e la forma della persona giuridica e i suoi dati di contatto. Certo, è altrettanto chiaro che la legislazione italiana segue tutt’altra tangente in materia, ma questa  un’altra storia (del reso, siamo anche bizantini e amiamo complicarci l’esistenza).

Titolare del trattamento dei dati personali

Titolare del trattamento è lo studio legale in persona dell’avv. Valentina Fiorenza (di seguito indicato anche come “professionista”), iscritta al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania al num. A–8510–1  con domicilio eletto in Catania, via Ugo La Malfa 21. Il Titolare può essere contattato mediante email ordinaria o pec, di seguito indicate: info@theblondlawyer.it e valentinafiorenza@pec.ordineavvocaticatania.it

Finalità del trattamento dei dati

Il trattamento è finalizzato alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale ricevuto, sia in ambito giudiziale che in ambito stragiudiziale.

 I suoi dati saranno trattati anche al fine di:

  • adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile;
  • contattare l’utente a seguito di richiesta di informazioni;
  •  per lo scambio dei vostri primogeniti maschi in virtù di scongiurare eventuali catastrofi, pandemie, piaghe d’Egitto;
  • per la eventuale registrazione degli accessi al sito web dell’avv. Fiorenza e l’utilizzo dei servizi prestati con il presente sito;
  • rispettare gli obblighi incombenti sul professionista e previsti dalla normativa vigente.

I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili, tavolette di cera, ardesia, terracotta o altro materiale su cui è possibile apporre simboli grafici) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.

Tipologi di dati trattati

I dati trattati per dar corso ad una richiesta di informazione sono esclusivamente nome ed indirizzo email ed eventuali circostante che devono essere necessariamente comunicate per dar corso alla richiesta; nel caso di affidamento di un incarico, tutti i dati necessari per portare a termine il suddetto incarico, inclusi dati eventualmente qualificati come sensibili.

Base giuridica del trattamento

Lo studio del professionista tratta i Suoi dati personali lecitamente, laddove il trattamento:

    • sia necessario all’esecuzione del mandato, di un contratto di cui Lei è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta;
    • sia necessario per adempiere un obbligo legale incombente sul professionista;
  • sia basato sul consenso espresso 

Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

Con riguardo ai dati personali relativi all’esecuzione del contratto, di una richiesta di informazioni o relativi all’adempimento ad un obbligo normativo (ad esempio gli adempimenti legati alla tenuta delle scritture contabili e fiscali), la mancata comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionarsi del rapporto contrattuale stesso e l’impossibilità di adempiere all’incarico conferito o alla richiesta di informazioni effettuata. 

Conservazione dei dati

I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di durata del contratto e, successivamente, per il tempo in cui il professionista sia soggetto a obblighi di conservazione  per finalità fiscali o per altre finalità, previsti da norme di legge o regolamento.

Comunicazione dei dati

I Suoi dati personali potranno essere comunicati a:

  1. consulenti e commercialisti o altri legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
  2. istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati; soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
  • Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.

Profilazione e Diffusione dei dati

I Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione (anche perchè la profilazione è talmente un casino giuridico che non ve lo sto manco a spiegare. La profilazione è un grosso no, per me.) I dati non saranno trasferiti all’Estero (ecco, su quest storia dell’estero è tutta da vedere ma ve la faccio breve: esisteva il Privacy Shield che garantiva trasferimento da Europa a America – sì, l’America dove stanno i serve di Fb e Google – , poi hanno detto che forse era ‘na sciocchezza fatta solo per avere uno scudo giuridico per una decisione di tipo politico e quindi hanno detto che no, il privacy shield non gli piaceva più quindi ora io vi dico che se faccio trasferimenti – e i trasferimenti possono esserci persino con il mero collegamento del mio profilo IG al sito – li faccio ai sensi degli art. 46 e ss. del GDPR anche se, in effetti, quello che ci ha detto la Corte Europea annullando il Privacy Shield è stato un grande, grandissimo, “arrangiatevi”)

Diritti dell’interessato

Tra i diritti a Lei riconosciuti, ai sensi dell’art. 15 GDPR rientrano quelli di:

  • chiedere al professionista l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
  • richiedere ed ottenere dal professionista – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali), salvo il caso in cui i dati siano trattati esclusivamente in maniera cartacea;
  • opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
  • revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
  • proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it

Per consultare la gestione dei cookie effettuata da questo sito clicca qui.

Ultima modifica gennaio 2021

Qui invece puoi leggere la privacy per la newsletter.